La Provincia di Brescia è un ambiente davvero vario che spazia da cime superiori ai 3.000 metri d’altezza a vette calcaree di carattere dolomitico, da montagne più dolci, tipiche delle prealpi, a zone carsiche e piacevoli colline, senza dimenticare la pianura e i laghi, come il Garda, l’Iseo e l’Idro, il tutto arricchito da importanti testimonianze storiche ed etnografiche.
E in un territorio tanto ricco di interessi non possono certo mancare idee e occasioni per passeggiate di breve durata e con difficoltà contenuta, che possano risultare interessanti non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli, che per muoversi hanno spesso bisogno di motivazioni che ne stimolino la curiosità.
Dal Muffetto ai Corni del Diavolo: una cavalcata sullo spartiacque tra Valtrompia e Valle Camonica *
Conosciuta soprattutto per gli sport invernali, la località di Montecampione offre la possibilità di piacevoli passeggiate anche per il periodo estivo.
Ne è un esempio la lunga cavalcata in cresta, assai panoramica, che unisce il monte Muffetto al monte Crestoso, probabilmente il tratto più suggestivo del 3V, il noto sentiero delle tre valli bresciane che in 7 giorni, effettua il periplo delle creste che contornano la Valtrompia, con partenza e arrivo da Brescia.