Eccovi una passeggiata che condurrà in un pittoresco e variopinto ambiente alpino, dove si avrà modo di scoprire due splendidi laghetti alpini, uno accanto all’altro, che nelle belle giornate si tingono di quel blu intenso che solo l’acqua incontaminata di queste quote sa regalare.
Una camminata che, soprattutto all’inizio dell’autunno, si arricchisce delle varie tonalità che vanno dal verde degli abeti al giallo ocra dei larici.
Percorsi curiosi nel bresciano: in edicola con il Giornale di Brescia
In edicola, in abbinamento con il Giornale di Brescia, i miei ultimi due libri “Percorsi curiosi nel bresciano”, itinerari insoliti, adatti a tutti, tra valli e colline
Passeggiate nella neve: in edicola con il Giornale di Brescia
In edicola, in abbinamento con il Giornale di Brescia, il mio ultimo libro “Passeggiate nella neve – a piedi e con le ciaspole sui monti bresciani”
Leggi tutto “Passeggiate nella neve: in edicola con il Giornale di Brescia”
Sulle tracce delle X giornate di Brescia
Un trekking urbano alla scoperta dei luoghi della rivolta che fece di Brescia la “Leonessa d’Italia”
Il passo della Cisa e… il sentiero attrezzato del monte Inferni
Cosa vi viene in mente se vi dico “passo della Cisa”?
Leggi tutto “Il passo della Cisa e… il sentiero attrezzato del monte Inferni”